Attualità
18 Settembre 2025
A Ferrara l'appuntamento è alle 15 davanti alla Camera del Lavoro in piazza Verdi. Il corteo partirà alle ore 15.30 per raggiungere la Prefettura in corso Ercole I d'Este

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

La Notte Europea dei Ricercatori arriva in piazza Castello

C’è una notte in cui la conoscenza esce dai laboratori universitari e si riversa nelle piazze, pronta a farsi scoprire, toccare, vivere. È la Notte Europea dei Ricercatori, che, venerdì 26 settembre dalle ore 18 alle ore 24 in piazza Castello, trasformerà Ferrara in un grande spazio di condivisione dedicato alla scienza

Cidas Silver Festival. Al via la seconda edizione

Prende ufficialmente il via la seconda edizione del Cidas Silver Festival, ideato dalla cooperativa sociale Cidas e dedicato al mondo delle persone anziane, dei caregiver e dei professionisti della cura

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre.

A Ferrara ci sarà una manifestazione con corteo che prevede concentramento alle ore 15 alla sede della Camera del Lavoro Cgil di Ferrara in piazza Verdi, partenza corteo alle ore 15.30 con arrivo per un presidio davanti alla Prefettura di Corso Ercole I° d’Este.

“La logica della forza e del riarmo è un pericolo per la democrazia in tutto il mondo – ha spiegato in conferenza stampa il segretario Landini– : per questo, come Cgil, abbiamo deciso non solo di partecipare a tutte le iniziative previste, ma di proclamare una vera e propria giornata di mobilitazione venerdì 19 settembre”. Nell’arco della giornata “tutte le categorie proclameranno ore di sciopero, si svolgeranno manifestazioni a livello territoriale con modalità diverse nelle singole regioni. Nel pomeriggio del venerdì sarà quindi mobilitazione in tutto il Paese. Lo facciamo nel rispetto delle norme, escludendo le categorie previste dalle legge 146, con assemblee in tutti i luoghi di lavoro”.

L’intento è quello di mobilitarsi e scioperare per fermare il genocidio e salvare vite umane; raccogliere e garantire aiuti umanitari alla popolazione civile; chiedere al Governo italiano e all’Unione europea di sospendere i trattati commerciali e militari con Israele e avviare un processo diplomatico che porti alla fine dell’aggressione israeliana con il riconoscimento dello Stato di Palestina; garantire alla società civile che si è organizzata nella Global Sumud Flotilla, al personale sanitario come ad esempio quello di Emergency e ai giornalisti, di poter svolgere in sicurezza le iniziative di soccorso alla popolazione civile.

Il segretario regionale Massimo Bussandri invita “tutti coloro che condividono la necessità di non stare a guardare e scendere in campo, fermare l’occupazione nella Striscia di Gaza, creare corridoi umanitari e garantire tutte le iniziative possibili a sostegno del popolo palestinese dato che siamo di fronte a un’invasione sanguinaria, condotta da uno degli eserciti più potenti del pianeta contro un popolo disarmato e assediato. Il silenzio delle cancellerie europee e delle istituzioni internazionali pesa come una complicità. Parlare genericamente di “tregua” o “cessazione delle ostilità” non basta: serve nominare i responsabili, imporre un embargo sulle armi, aprire corridoi umanitari immediati”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com