Bondeno
18 Settembre 2025
Domenica 21 settembre a Scortichino alle ex scuole della frazione

Motoporchetta, la manifestazione simbolo delle “Glorie Italiane”

(Foto di Tiago Colaco)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ponte cimitero. Da venerdì cambia la viabilità

I lavori sono stati riprogrammati e la Provincia di Ferrara ha reso note le nuove date. Da venerdì 19 settembre, infatti, cambia la viabilità in corrispondenza dell’incrocio in cui confluiscono la sp69 Virgiliana, la sp9 in direzione Casumaro e via Borgatti

Ripartono i liberi corsi di lingue

Sono ai blocchi di partenza i nuovi “Liberi corsi di lingue”: fra Bondeno e Pilastri, sotto la guida dell’insegnante Edoardo Roncatti, le persone di qualunque livello potranno seguire uno o più fra i corsi di inglese, francese, spagnolo, russo e tedesco

Scortichino. Delle tante iniziative in programma nel corso dell’anno, sicuramente la “Motoporchetta” è quella che vince il premio dell’originalità per quanto riguarda il museo delle “Glorie Italiane” di Scortichino.

La sede delle ex scuole della frazione, in via Cimarosa, è da tempo diventata crocevia per moltissimi appassionati delle due ruote, ma non solo: «Il museo gestito da Sandy Marchetti e dalla sua famiglia contribuisce a mantenere vitale il nostro territorio, rinverdendo quotidianamente la storia della Motor Valley Emiliana – dice il sindaco Simone Saletti –. Le stanze del museo offrono uno spaccato della cultura del ‘900, che non passa soltanto attraverso le moto e auto d’epoca, ma anche dai segni della cultura pop che hanno contraddistinto tutto il XX secolo. Senza contare che le iniziative di “Glorie Italiane” hanno sempre finalità sociali».

Così, dopo la “Motobenedizione”, ecco che domenica mattina saranno aperte le adesioni alla nona edizione della “Motoporchetta”: iscrizioni a partire dalle ore 9 dal museo, quindi partenza mezz’ora dopo per il giro in moto verso l’impianto idrovoro di Quingentole (nel Mantovano), realizzato nel 1958 e che serve un territorio di circa 77mila ettari. Ritorno previsto attorno a mezzogiorno al museo delle “Glorie Italiane”, dove è previsto il pranzo a base di porchetta.

Quota minima di partecipazione di 30 euro (bevande escluse), comprendente anche un gadget a ricordo della giornata. Alla quale aderiranno alcune delle principali associazioni motoristiche del territorio: Ex Pirat Motor Group, Black Devils Mc Approved, Motopantegane e Vespa Club. Per informazioni: 338-3322384.

In caso di maltempo, la manifestazione si svolgerà domenica 28 settembre alla stessa ora.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com