Bondeno. Operazioni di prelievo in corso per limitare la presenza della nutria e del colombo o piccione di città (columba livia), per effetto di due ordinanze emesse lo scorso 16 luglio.
Le due misure sono da intendersi come temporanee e straordinarie per la limitazione di due specie che arrecano importanti problemi.
Nel caso della nutria (myocastor coypus), il roditore è responsabile di ingenti danni all’agricoltura, come risulta dalle richieste di risarcimenti da parte del settore, e di danni al sistema idraulico, con questi ultimi che minacciano la sicurezza dei cittadini. Così come il guano prodotto dai piccioni di città è un fenomeno attenzionato dalle autorità sanitarie, in quanto responsabile di alcune infezioni.
In assenza di fattori ambientali che ne limitino in maniera significativa la diffusione, i sindaci operano da tempo provvedimenti contingibili ed urgenti per porre rimedio alla situazione, come prevede peraltro l’articolo 54 del decreto legislativo 267 del 2000. Una convenzione stipulata con la Provincia prevede che possano essere utilizzati coadiutori abilitati per le operazioni di contenimento.
Nel caso della nutria, le operazioni di cattura si svolgeranno nelle corti coloniche, in prossimità delle abitazioni, nonché delle arginature dei canali o fiumi pensili, delle strade e loro pertinenze, soltanto da parte di personale autorizzato. Tali operazioni sono partite venerdì 18 e si concluderanno il 27 luglio.
In quanto alla popolazione dei piccioni, dopo la sospensione delle attività di limitazione durante gli anni della pandemia, il problema si è ripresentato in maniera significativa, con numerose segnalazione di disagi da parte di cittadini, agricoltori e imprese per una proliferazione incontrollata dei volatili che porta con sé problematiche di natura igienico-sanitaria.
Le operazioni di limitazione della popolazione del piccione si svolgeranno anch’esse con la collaborazione dei coadiutori, ed in ottemperanza alla delibera regionale numero 309 del 2023 e si concluderanno anche in questo caso domenica 27 luglio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com