Goro. “Davanti all’ennesimo attacco ideologico dell’Unione Europea al nostro comparto produttivo, come consigliere regionale di Fratelli d’Italia presenterò un ordine del giorno per impegnare la Regione Emilia-Romagna a opporsi con forza ai tagli imposti al settore della pesca professionale. È una scelta potenzialmente pericolosa che mette a rischio la sopravvivenza di migliaia di imprese e l’intero equilibrio della filiera ittica, uno dei pilastri della nostra sovranità alimentare”.
Lo dichiara il consigliere regionale Fausto Gianella, commentando le recenti proposte contenute nel bilancio comunitario UE 2028–2034, che prevedono un taglio del 68% ai fondi per la pesca, come denunciato da Fedagripesca e Legacoop Agroalimentare.
Prosegue Gianella: “Con questa manovra l’Europa si rende corresponsabile della possibile scomparsa di interi sistemi locali, come quello di Goro, che rappresentano un modello di sostenibilità, qualità e identità territoriale. Non solo si tagliano le risorse, ma si tenta anche di affossare la pesca riducendola a semplice voce all’interno di un fondo unico dove vengono mescolate agricoltura, coesione e sviluppo regionale. Una follia tecnico-politica che cancella l’identità strategica del settore.”
Aggiunge il consigliere di Fratelli d’Italia: “Come ha ben evidenziato il presidente di Legacoop Agroalimentare si sta ignorando che la pesca è una risorsa chiave non solo dal punto di vista economico e occupazionale, ma anche culturale e nutrizionale. I cosiddetti blue food sono un pilastro della Dieta Mediterranea, riconosciuta patrimonio Unesco, e sono essenziali per affrontare sfide come la sicurezza alimentare e la resilienza climatica. È inaccettabile che l’UE decida di disinvestire proprio ora.”
Gianella conclude: “l’ordine del giorno, che presenterò in Regione, impegnerà il Presidente De Pascale e la Giunta a chiedere a Bruxelles una netta marcia indietro, respingendo una visione ideologica che penalizza la nostra Regione e mette in ginocchio la pesca tradizionale. Fratelli d’Italia sarà sempre al fianco delle comunità costiere, delle marinerie e dei lavoratori che ogni giorno garantiscono il pesce sulle tavole degli italiani”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com