Attualità
20 Luglio 2025
Procedura aperta fino ad agosto. Coletti: "Sostegno concreto che rappresenta l'attenzione ai bisogni e la volontà di portare soluzioni"

Affidamento da 400mila euro per il trasporto scolastico disabili in carico ad Asp

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vent’anni dopo, in 300 a camminare con Aldro

Un ritmo costante si diffonde tra i viali alberati di Ferrara. Sono le casse di un dj a bordo di un tuktuk a pedali a guidare i passi del corteo che ieri ha ricordato Federico Aldrovandi, a vent'anni dalla sua morte. Una sound parade, una festa collettiva come l'ha definita il Comitato Federico Aldrovandi 2005-2025 che l'ha organizzata, pensata per celebrare quello che sarebbe stato il suo 38esimo compleanno

Un minuto di silenzio per ricordare Borsellino

Alle 16.58 in punto, sotto il Volto del Cavallo a Ferrara, il gruppo locale di Agende Rosse ha osservato un minuto di silenzio per ricordare Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, morti in via D'Amelio

L’Amministrazione comunale di Ferrara implementa il trasporto scolastico di una ventina di utenti con disabilità intellettiva o motoria in carico ad Asp – Centro Servizi alla Persona, offrendo un sostegno tangibile ai cittadini minori o neomaggiorenni più fragili.

Si è aperta la procedura di affidamento triennale del servizio, per un importo complessivo di quasi 400mila euro, che porterà dal 1 settembre l’attivazione di un nuovo appalto, potenziato nell’importo economico giornaliero corrisposto per dare modo all’aggiudicatario di trasportare quotidianamente fino a 3 persone con disabilità in più.

“Questo passo rappresenta un sostegno concreto alle fasce più fragili della popolazione – dichiara l’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti -. Il potenziamento del nuovo affidamento significa essere attenti ai bisogni, portando soluzioni concrete per sostenere l’inclusione sociale e scolastica delle persone con disabilità assistite dai servizi di Asp. Questa attenzione consentirà con maggiore efficacia la frequentazione dei luoghi educativi da parte dei cittadini più giovani, e di superare le difficoltà garantendo un diritto come quello alla conoscenza e alla formazione personale. Ringrazio l’amministratore unico di Asp Cristina Pellicioni e il direttore generale di Asp Stefano Triches per la continua volontà di portare risposte ai nostri cittadini, portando l’azienda sempre più vicina alle persone”.

Il servizio garantisce il trasporto verso le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado e presso le sedi di progetti educativi pomeridiani svolti in orario extrascolastico. L’esecuzione dell’attività avviene nel corso dell’anno scolastico per 175 giorni, conformemente al calendario delle lezioni stabilito dalla Regione Emilia-Romagna per la rispettiva annata di riferimento.

I beneficiari sono tutti residenti sul territorio comunale e tra gli attuali 20 utenti giornalieri, 5 sono in carrozzina. Per questo, il mezzo messo a disposizione dell’aggiudicatario deve essere attrezzato e adeguato alle esigenze di trasporto.

Nell’appalto è previsto anche un periodo di proroga di 6 mesi.

La procedura, che rimarrà aperta fino alle 9 di lunedì 25 agosto 2025, è interamente svolta tramite la piattaforma Sater, accessibile all’indirizzo https://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-imprese/bandi-altri-enti/bandi-altri-enti-aperti/BANDO_GARA_PORTALE@11332410.

I documenti di gara si possono visionare e scaricare sul sito istituzionale di Asp: https://www.aspfe.ithttp://www.cronacacomune.it/notizie/529/procedura-aperta-per-laffidamento-del-servizio-di-trasporto-scolastico-minori-e-neomaggiorenni-in-carico-ad-asp.html.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com