Bondeno
19 Luglio 2025
Il territorio matildeo è protagonista del diciannovesimo Raduno Nazionale “Città di Ferrara”

Bondeno pronta all’invasione di Vespe

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fondi Pnrr per il fotovoltaico domestico

L’energia pulita non è un costo, ma un investimento a lungo termine, che peraltro può usufruire anche di importanti incentivi per chi ha deciso di scegliere la strada dei pannelli solari

Scuola. Pubblicate le graduatorie per i docenti

Sono state pubblicate sul sito dell'Ufficio scolastico regionale (Ambito territoriale di Ferrara) le graduatorie ad esaurimento definitive del personale docente di ogni ordine e grado e del personale educativo, aspirante alle assunzioni sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, valevoli per l’anno scolastico 2025/2026

Bondeno. Sarà una domenica all’insegna degli amanti delle due ruote, motorizzate e non. Domani mattina (domenica 20) il territorio matildeo è protagonista del diciannovesimo Raduno Nazionale “Città di Ferrara” presso Viale della Repubblica a Bondeno e del primo Cicloraduno “Insieme sul Po” presso Stellata.

Per quanto riguarda il primo appuntamento, si tratta del raduno motoristico organizzato dal Vespa Club di Ferrara: i partecipanti, in sella alle celeberrime moto della Piaggio, si troveranno in Viale della Repubblica e dopo aver terminato la colazione e le procedure di iscrizione si dirigeranno a Felonica per visitare il Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po.

A seguito della visita, di nuovo il ritorno a Bondeno dove i vespisti saranno accolti dal pranzo organizzato presso l’agriturismo La Florida.

Ma non solo motori: a Stellata, già a partire dalle ore 8.00, si terrà la prima edizione del raduno ciclistico organizzato da Avis Aido Bondeno Cicloturisti e da Cicloamatori Castelmassa. Il ritrovo per le iscrizioni in questo caso è a Stellata presso la Casetta degli Agricoltori (rampa argine Po): dalle 8.00 alle 11.00, i ciclisti potranno sfrecciare sull’argine a ritmo e percorso libero, con la possibilità di usufruire del ristoro.

«Due eventi che promuovono la percorrenza a ritmo lento del territorio – sono le parole del sindaco, Simone Saletti, e dell’assessore alla Promozione del territorio, Michele Sartini –. Ringraziamo il Vespa Club Ferrara e in particolare Martin Dallago, e Avis Bondeno per le rispettive organizzazioni. Questi sono appuntamenti che coinvolgono in maniera sentita e particolare gli appassionati del settore, consentendo loro di trascorrere una mattina all’aria aperta fra cultura, natura e gastronomia».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com