di Nicolò Govoni
Ferrara ritorna sul palcoscenico cestistico nazionale e, in attesa del calendario ufficiale il prossimo 31 luglio, la Lega Nazionale Pallacanestro ha ufficializzato i due gironi della Serie B 2025-2026.
Il mercato estivo, nel frattempo, prosegue tra conferme (coach Benedetto, Sackey, Tio, Dioli, Marchini, mentre Santiago è legato ai biancazzurri da un biennale) e volti nuovi (Renzi, Bellini, Bryan Ebeling), per affrontare un Girone B di grande spessore, che porterà l’Adamant a girare tutta la penisola.
Tra le diciotto avversarie, Ferrara ritroverà vecchie conoscenze dell’ultimo anno di A2, prima del fallimento del Kleb: OraSì Ravenna, Umana San Giobbe Chiusi e Allianz Pazienza San Severo. Sugli spalti ritorna il derby con Imola – anzi, i derby, con Virtus Imola e Up Andrea Costa – e si dovrà affrontare il caldissimo campo della Pielle Livorno.
Tra piazze storiche come la JuveCaserta e i dolci ricordi di quella notte del 2008 che rievoca Fabriano, Ferrara sarà impegnata in una doppia trasferta a Roma contro Virtus e Luiss – che nel 2023 conquistava la A2 nelle Final Four della Bondi Arena.
Raggisolaris Faenza completa le cinque emiliano-romagnole (la nostra è la regione più rappresentata nel girone), Quarrata e Piombino le toscane, Loreto Basket Pesaro e Jesi le marchigiane. Infine, Benacquista Assicurazioni Latina, Psa Basket Casoria e Power Basket Nocera.
Il campionato prenderà il via domenica 21 settembre. La formula prevede la retrocessione diretta per l’ultima classificata al termine della stagione regolare; le squadre classificate tra il quindicesimo e il diciottesimo posto si giocheranno i playout. Ai playoff, invece, si qualificheranno le squadre dal primo al sesto posto, mentre dalla settima alla dodicesima accederanno alla fase play-in. Conquistano la salvezza matematica i club che si classificheranno al tredicesimo e quattordicesimo piazzamento.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com