Cronaca
19 Luglio 2025
Da gennaio a giugno sono state inoltrate alla Procura 69 notizie di reato per spaccio di stupefacenti

Polizia Locale: sequestrati 1,5 kg di droga in sei mesi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Basket, Adamant nel Girone B: le avversarie

Ferrara ritorna sul palcoscenico cestistico nazionale e, in attesa del calendario ufficiale il prossimo 31 luglio, la Lega Nazionale Pallacanestro ha ufficializzato i due gironi della Serie B 2025-2026

Il Comune di Ferrara traccia già un bilancio semestrale dell’attività di contrasto allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti condotta dalla Polizia Locale nei primi sei mesi del 2025.

Da gennaio a giugno sono state inoltrate alla Procura della Repubblica di Ferrara 69 notizie di reato per spaccio di sostanze stupefacenti.

Sono state contestate e trasmesse al prefetto di Ferrara 73 violazioni per detenzione ad uso personale di droga. In 17 casi è stato necessario procedere anche al ritiro delle patenti di guida per la loro sospensione.

L’attività operativa ha portato al sequestro di oltre 1,5 kg di sostanze stupefacenti. Tra le sostanze sottratte dal mercato della droga, la parte predominante è rappresentata dai cannabinoidi (hashish e marijuana), seguiti da cocaina ed eroina.

Particolarmente preoccupante è la presenza di ketamina, che conferma la necessità di mantenere alta l’attenzione su tutte le tipologie di sostanze illecite presenti sul territorio.

“I risultati ottenuti dalla nostra Polizia Locale nel contrasto allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti meritano il più sentito ringraziamento da parte dell’Amministrazione comunale  commenta l’assessore alla Sicurezza Cristina Coletti -. Il lavoro svolto da tutti gli agenti impegnati in questa delicata attività testimonia professionalità, dedizione e un impegno costante per la sicurezza dei nostri cittadini”.

“Questi numeri non sono solo statistiche, ma rappresentano un territorio più sicuro e costantemente presidiato. L’attività proseguirà con la stessa determinazione nei prossimi mesi, con l’obiettivo di garantire sempre maggiore sicurezza in città e nelle frazioni”, ha concluso Coletti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com