Politica
14 Giugno 2025
Appuntamento lunedì 16 giugno alle 16.30 col professore Gaetano Ammaniti, ordinario di Diritto Costituzionale

Ferrara per la Costituzione, un incontro sul progetto “ReArm Europe”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Dove andrà il Cpia?

"Quali progettazioni si stiano mettendo in campo per identificare una sede definitiva per la scuola Cpia?" È la domanda che si pone il Marzia Marchi in un'interrogazione presentata all'amministrazione di Ferrara

Agende Rosse ricorda la strage di via D’Amelio

Sabato 19 luglio 2025 ricorrono i 33 anni dalla strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina

Occorre riconoscere gli errori commessi e correggerli nel tempo

Intervento del deputato di Fratelli d'Italia Mauro Malaguti: "Il deficit di bilancio della sanità ferrarese, azienda ospedaliera e Ausl, è un ‘buco’ oramai endemico che si trascina anche su errori commessi nel tempo e che non credo potrà mai essere ripianato senza comportare diminuzione di servizi in termini di quantità e qualità"

Il Comitato Ferrara per la Costituzione promuove e organizza, per lunedì 16 giugno alle ore 16.30, presso il Circolo Unione, l’incontro con il professore Gaetano Azzariti, ordinario di Diritto costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, su un argomento di grande
attualità, noto alle cronache e ampiamente discusso a livello politico, nazionale ed europeo, come progetto “ReArm Europe”.

Oggetto della conferenza sarà il “Principio costituzionale del ‘ripudio della guerra’ come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali e atteggiamento dell’Italia a fronte dell’aggressività degli Stati e dalle logiche di potenza”.

Il professore Azzariti interverrà in modo particolare sull’alternativa al centro del dibattito pubblico fra “Riarmarsi e prepararsi a rispondere con la violenza e la guerra all’aggressività delle potenze estere oppure costruire le vie della pace, isolando e condannando i crimini perpetrati contro l’umanità e popolazioni intere.

L’incontro è aperto a tutti e si svolgerà presso la sede del Circolo Unione di Ferrara, in via Alberto Lollio, 15, piano terreno.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com