Cronaca
10 Giugno 2025
L'avvocato Pamela Palazzi ha ritrovato solamente la ruota legata al porta biciclette: "Nemmeno qui ci si può fidare"

“Ancora furti di bici alla velostazione”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A processo per aver palpeggiato la nipotina, assolto

La Procura aveva chiesto la condanna a sei anni, ma - per il tribunale di Ferrara - quel fatto che lo aveva portato a giudizio non sussiste. Sentenza di assoluzione ieri (17 luglio) pomeriggio quindi per un uomo di 40 anni, inizialmente accusato di aver palpeggiato più volte la nipote di 11 anni nelle parti intime

Centrale biometano. C’è la data per il sopralluogo coi cittadini di Villanova

A distanza di nemmeno ventiquattro ore dall'articolo di Estense.com, con cui i cittadini di Villanova chiedevano un sopralluogo al cantiere della centrale biometano, il vicesindaco Alessandro Balboni ha fissato una data - quella del 7 agosto alle 17 - per incontrare, assieme ai tecnici comunali, i residenti della frazione e fare il punto della situazione sulla costruzione dell'opera

Stalking e lesioni. Un anno per il ‘complice’ di Amanda Guidi

È stato condannato a un anno - con rito abbreviato - il 60enne Romano Maccagnani, coimputato con la 31enne Amanda Guidi con le accuse di stalking e lesioni per aver insieme perseguitato e - in un'occasione - aggredito l'ex fidanzato 61enne della donna

Neonato muore in culla, la Procura apre un’inchiesta

È morto improvvisamente, mentre stava dormendo nella propria culla, dopo aver mangiato. È quanto accaduto nel pomeriggio di martedì (15 luglio) in un appartamento di via Carlo Mayr. A perdere la vita un bimbo di appena tre mesi, per cui ora la Procura di Ferrara - pm di turno Silvia Clinca - ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio colposo contro ignoti

Ha parcheggiato la propria bicicletta alla velostazione di via Renzo Felisatti, senza immaginare che – qualche ora più tardi – non l’avrebbe più ritrovata dove l’aveva lasciata.

A raccontare la propria disavventura è l’avvocato ferrarese Pamela Palazzi, vittima – lo scorso 4 giugno – del furto della propria bici, una Bottecchia da donna di color argento metallizzato con il cambio automatico.

Ignoti – tra le ore 10 e le 14.30 – gliel’hanno rubata e al proprio ritorno le hanno fatto trovare solamente la ruota anteriore ancora legata con la catena al porta biciclette.

“Nonostante Ferrara Tua abbia installato le telecamere h24, i furti continuano” afferma Palazzi. “Mercoledì scorso, quando ho parcheggiato la mia bici lì, perché dovevo prendere il treno per andare in udienza a Bologna, c’era anche un addetto alla vigilanza – prosegue – che stava dentro al parcheggio per sorvegliare. Al mio ritorno però, verso le 14.30, quell’operatore non c’era più. E ovviamente non c’era più neanche la bici. Ho provato a mettermi in contatto col personale a distanza usando il citofono, ma mi hanno detto di non aver notato nulla“.

Palazzi solleva anche il problema sicurezza all’interno della velostazione, ritenendo poco affidabili le modalità di ingresso e uscita. Per poter entrare e uscire infatti, come si legge sul sito di Ferrara Tua, è necessario registrarsi o effettuare il login all’App Ferrara Tua, generare un Qr Code e mostrare quest’ultimo allo scanner. Un espediente pensato per evitare che malintenzionati entrino all’interno del parcheggio, di cui però – secondo la donna – “non ci si può fidare, dal momento che i furti vengono comunque commessi come dimostra la mia esperienza”.

L’avvocato – nella speranza di ritrovare la propria bici – ha comunque già sporto denuncia contro ignoti ai carabinieri contro ignoti, che potrebbero servirsi delle telecamere di videosorveglianza per individuare il responsabile.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com