Attualità
12 Dicembre 2024
Grande successo per il gruppo velico Oltre Mare: “Questo successo è il frutto di mesi di preparazione meticolosa”

Regata Arc 2024. L’equipaggio ferrarese di MaiMai vince nella categoria cruising

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giorno della Memoria, il programma. Tra gli ospiti Lia Levi e Laura Fontana

Ricchissimo il programma in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione di Auschwitz, che si svilupperà in dodici giornate a Ferrara e che vedrà come protagonisti scuole e studenti. Dal 16 gennaio al 6 febbraio, numerose iniziative saranno “un’opportunità per ricordare gli orrori del passato e per riflettere sul presente, secondo i valori del rispetto e della solidarietà”, afferma Marco Gulinelli

Coltellate di Capodanno, chiesto l’abbreviato per i due imputati

Avrebbero aggredito i vicini la notte di Capodanno e ora per entrambi, un donna di 42 anni di nazionalità ucraina e un uomo italiano di 52 anni, i loro legali difensori, gli avvocati Stefano Scafidi e Michele Ciaccia, hanno chiesto il processo con rito abbreviato subordinato alla loro audizione

Un grande obbiettivo raggiunto per l’imbarcazione a vela MaiMai, che – partito dalle Canarie – ha tagliato per prima il traguardo di Santa Lucia nei caraibi nella categoria cruising della regata Atlantic Rally for Cruisers (Arc), una delle competizioni più prestigiose per gli amanti della vela con più di 200 imbarcazioni iscritte.

Dopo 15 giorni di navigazione attraverso l’Atlantico, l’equipaggio del gruppo velico Oltre Mare di Ferrara ha dimostrato grande abilità, determinazione e spirito di squadra durante la lunga traversata oceanica. L’armatore Gianluca Romagnoli, il comandante Alessandro Fabbri e il navigatore Andrea Fantini, insieme ai membri Matteo Boccafogli, Paolo Colombari, Leonardo Berti, Michele Govoni e Nicola “Mayo” Pirani, hanno affrontato condizioni meteo impegnative e superato diverse sfide tecniche, tra cui alcune avarie che hanno messo alla prova la loro resistenza e capacità di adattamento.

L’equipaggio ha dovuto affrontare momenti di difficoltà, ma grazie alla esperienza e alla capacità di collaborare come una squadra affiatata, i suoi componenti sono riusciti a superare ogni ostacolo e a portare MaiMai al traguardo.

“Questo successo è il frutto di mesi di preparazione meticolosa, allenamenti intensi e un impegno costante – afferma l’equipaggio -. La vittoria non è solo una dimostrazione di abilità nautica, ma anche di passione e dedizione, valori che hanno caratterizzato ogni membro del team durante questa avventura”.

Un traguardo che conferma l’alto livello del gruppo velico Oltre Mare che da quasi quarant’anni rappresenta un punto di riferimento per la formazione nautica nell’alto Adriatico

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com