Argenta
12 Dicembre 2024
Mercoledì 18 dicembre presso Casa Matha in piazza Andre Costa a Ravenna, verranno presentati al pubblico gli scatti di Sergio Stignani

Ritratti di natura: un viaggio fotografico alla scoperta dell’Oasi di Campotto

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ancora bombe da far brillare nell’Argentano

I militari dell’ 8° Reggimento Guastatori e Paracadutisti della “Folgore”, di stanza a Legnago di Verona, sono stati chiamati a far brillare degli ordigni bellici risalenti alla seconda guerra mondiale dissotterrati di recente nelle campagne intorno ad Argenta

Donazione a favore degli alluvionati di ottobre

Il Partito Democratico zona Argenta e Portomaggiore a seguito degli eventi alluvionali di ottobre scorso ha avviato, per aiutare famiglie e attività colpite della rottura dell’argine dell’Idice a Campotto, una raccolta fondi

Mercoledì 18 dicembre, alle ore 18, presso Casa Matha in piazza Andre Costa a Ravenna, verrà presentato al pubblico il libro fotografico Ritratti di natura, del fotografo naturalista Sergio Stignani, che ritrae con grande maestria gli animali selvatici tipici delle zone umide.

Stignani, fotografo naturalista noto a livello nazionale, da oltre quarant’anni dedica il suo talento alla valorizzazione dell’ecosistema delle Valli di Argenta.

Si tratta dell’area umida d’acqua dolce più importante d’Europa, ed è una componente integrante del Parco del Delta del Po dell’Emilia-Romagna.

I luoghi che le emozionanti foto naturalistiche di Stignani rappresentano meglio delle parole hanno una storia particolare che merita di essere conosciuta. In questo angolo di terra e acqua, racchiuso tra gli alti argini artificiali del fiume Reno e del torrente Sillaro, confluiscono le acque di superficie dell’intera pianura bolognese.

La presentazione di questa pregiata opera e la conservazione dell’habitat che ne emerge sarà  l’oggetto del dialogo tra l’autore del volume con Gianumberto Accinelli entomologo e scrittore, Aida Morelli presidente Parco Delta Po Emilia-Romagna, Andrea Baldini sindaco di Argenta e Alessandra Furlani responsabile comunicazione Bonifica Renana.

L’ingresso è libero a tutta la cittadinanza.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com