Il concerto dei “40 Fingers” è in programma il 18 dicembre alle ore 21 al Teatro Nuovo di Ferrara.
Il nuovo fenomeno mondiale del crossover è made in Trieste: si chiama 40 Fingers (all’anagrafe sono Emanuele Grafitti, Matteo Brenci, Andrea Vittori ed Enrico Milanesi) ed è lo straordinario quartetto di chitarristi che con le proprie magistrali rivisitazioni e riarrangiamenti di celebri brani rock, pop e colonne sonore del cinema, delle serie tv sta conquistando il grande pubblico e le grandi star della musica in tutto il mondo.
La loro versione a “40 dita” di Bohemian Rhapsody, pubblicata su YouTube cinque anni fa, è stato uno dei primi brani realizzati ed è stato applaudito pubblicamente dagli stessi Queen, che l’hanno condiviso sul loro sito ufficiale (official Queen website), da quel momento è stato un crescendo continuo, sia in rete che dal vivo: i 40 Fingers hanno superato i 100 milioni di visualizzazioni in rete (75 milioni solo su YouTube https://www.youtube.com/@40Fingers), il loro concerto Guitar Rhapsody registrato durante la pandemia al Politeama Rossetti nella loro Trieste è stato visto da più di 3 milioni di persone in oltre 100 paesi del mondo, sono stati chiamati da Andrea Bocelli per duettare assieme a lui e la cantante statunitense Tory Kelly in un docufilm realizzato per la tv americana, il chitarrista e co-fondatore dei The Police, Andy Summers, li ha scelti per rivisitare la celebre Bring on the Night (https://bit.ly/40fingerspolice) e tanti altri apprezzamenti anche da parte della critica internazionale.
Dopo il successo del tour negli Usa con 23 concerti nei club e teatri delle principali città americane (da New York a Los Angeles, passando per Chicago, Boston, Washington, Atlanta, Nashville, San Francisco, etc.) ed un tour nei principali teatri italiani ad aprile e maggio i 40 Fingers tornano nuovamente in tour nei teatri italiani. Ognuno con una forte storia musicale e un background diverso, i quattro musicisti assieme esplorano nel nome del fingerpicking nuovi universi sonori proponendo un vasto repertorio che parte dalla rivisitazione per quattro chitarre di brani rock e pop per arrivare alle loro composizioni originali. La passione condivisa dai quattro per il mondo del cinema e delle serie tv e per le loro musiche ha fatto sì che si cimentassero anche in una serie di originali arrangiamenti di famose colonne sonore, tra cui la loro versione a “40 dita” dei due momenti principali dell’opera di John Williams sulla saga di George Lucas, ovvero Star Wars, L’Ultimo dei Mohicani, un sensazionale medley della Disney e il medley da Harry Potter, con alcune delle musiche scritte sempre dal grande John Williams. Il palco è la dimensione naturale dei 40 Fingers che, accompagnati da una produzione visiva altamente spettacolare ideata da alcuni tra i migliori light designer europei, proiettano il pubblico in un viaggio musicale senza confini linguistici e geografici attraverso le loro versioni di Sultans of Swing, Africa, Sound of Silence, Bohemian Rhapsody, Last of Mohicans, Libertango e altri brani che spaziano tra i generi a 360 gradi, unendo ed emozionando gli amanti della musica.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com