Fiscaglia
4 Novembre 2024
Un focus particolare è stato dedicato al 4 novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”

I Carabinieri tengono lezioni di legalità a Massa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Un funnel nei cieli di Fiscaglia

Tre scatti arrivati alla pagina Facebook di Emilia Romagna Meteo mostrano un "funnel piuttosto pronunciato nel ferrarese" che intorno alle 15 è stato avvistato da Massa Fiscaglia. Poco dopo, sulla stessa pagina, sono arrivate altre foto che però mostrano lo stesso episodio dalla prospettiva di Migliarino e Ostellato

Tragedia di Alberlungo. Indagati gli zii del giovane annegato

Ci sono due indagati per la morte del giovane Jamal Mahmoud El Badry Adham, il 24enne di nazionalità egiziana che - lo scorso 20 aprile - è annegato in uno dei laghetti per la pesca sportiva del ristorante-pizzeria Valle Azzurra di Alberlungo, frazione del territorio comunale di Fiscaglia

Massa Fiscaglia. Nella cornice degli incontri sulla “cultura delle legalità” – che l’Arma dei Carabinieri, da tempo, organizza nelle scuole di tutto il Paese – si inserisce anche la “lezione” che, i Carabinieri della Stazione di Massa Fiscaglia hanno tenuto nelle classi quinte della scuola primaria “Edmondo de Amicis”, alla presenza di numerosi ragazzi.

Un focus particolare, vista la particolare ricorrenza, è stato dedicato al 4 novembre, “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, in cui, partendo dal ricordo dell’Armistizio di Villa Giusti – entrato in vigore il 4 novembre 1918 – che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste e di portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale e passando per la tumulazione del “Milite Ignoto” nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma, che ebbe luogo il 4 novembre 1921, si intende ricordare tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per la nostra Patria.

Ma i Carabinieri, saliti in cattedra per un giorno, hanno sottolineato anche l’importanza della legalità e del senso civico a tutto tondo, a partire dal rispetto delle regole in ogni ambito, con un focus particolare per l’ambiente scolastico. Sono state approfondite diverse tematiche, di forte interesse anche per ragazzi così giovani, tra i quali l’uso consapevole della rete internet, il bullismo e il cyberbullismo. Un’occasione, infine, anche per illustrare i diversi ambiti in cui è impegnata l’Arma dei Carabinieri, quotidianamente in primo piano nella prevenzione e nella repressione di ogni fenomeno criminale, con una forte e costante vicinanza al cittadino ed alle sue concrete esigenze.

Non sono mancati gli interventi di alcuni studenti, che hanno interagito con i Carabinieri con curiosità ed attenzione, chiedendo chiarimenti e rivolgendo domande.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com