Attualità
10 Ottobre 2024
L’11 ottobre a Ferrara i visitatori sono attesi a Palazzo Magrini in corso della Giovecca 65

La sede Bper di Ferrara ospita gli studenti per “Steam skill per il futuro”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Ha preso il via il 5 ottobre e prosegue fino al prossimo fine settimana l’edizione 2024 di “è cultura!”. La manifestazione organizzata da Abi Eventi che ha ereditato le precedenti esperienze di Invito a Palazzo e del Festival della Cultura Creativa “è cultura!” si propone come punto di riferimento per gli eventi educativi promossi dai protagonisti del mondo bancario e finanziario con l’idea di mostrare alla cittadinanza la cultura che ci circonda e che vive intorno a noi.

Bper Banca partecipa con l’apertura di diverse sedi storiche. L’11 ottobre a Ferrara i visitatori sono attesi a Palazzo Magrini, in corso della Giovecca 65.

L’edificio cinquecentesco presenta ancora alcuni ambienti originali, in particolare la splendida Sala Magrini ed una quadreria con la collezione di Jules Van Biesbroeck “L’anima delle cose”. Legato alla presenza in città di importanti istituti bancari, il palazzo negli anni ’70 fu restaurato da Carlo Bassi e Goffredo Boschetti per conto della Banca di Credito Agrario che ne fece la sua sede centrale. Successivamente divenne sede operativa della Cassa di Risparmio di Ferrara per poi accogliere oggi la Filiale Sede e gli uffici di Bper Banca.

Il Palazzo Magrini accoglierà al mattino gli studenti delle superiori per “Steam skill per il futuro”, un evento formativo in collaborazione con l’Unione Industriali di Torino nell’ambito del Pmi Day, in cui i ragazzi incontreranno gli ingegneri finanziari Bper che spiegheranno come scienze, tecnologie e matematica stanno diventando fondamentali per le banche e la finanza. I giovani visiteranno anche il palazzo storico di Bper venendo a contatto con le attività sempre più rilevanti che la Banca svolge nell’ambito dei beni culturali. L’acronimo Stem (Science, Technology, Engeneering, Mathematics) si arricchisce allora della A di Art e si trasforma in Steam, icona di sostenibilità e resilienza per il futuro.

Il palazzo Bper di corso della Giovecca 65 sarà aperto al pubblico e visitabile l’11 ottobre dalle 9 alle 16.

Per info e prenotazioni: privati.ferrara@bper.it tel: 3351048374

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com