Attualità
1 Settembre 2024
Nell'Aula 1 del Polo Didattico degli Adelardi la conferenza internazionale dedicata alle algebre di Hopf, una delle teorie matematiche più innovative con applicazioni in vari campi scientifici

A Unife esperti da 23 Paesi si riuniscono per esplorare le frontiere dell’algebra

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Nel Polesine con droga e coltello

Aveva con sé un po' di droga e un coltello. Un 45enne di Mesola è stato fermato nel delta rodigino dai carabinieri di Taglio di Po durante un normale controllo

Con esperti provenienti da tutto il mondo, dal 3 al 6 settembre all’Università di Ferrara si terrà la conferenza internazionale dedicata alle algebre di Hopf, una delle teorie matematiche più innovative con applicazioni in vari campi scientifici.

L’evento, che si terrà nell’Aula 1 del Polo Didattico degli Adelardi (via degli Adelardi, 33), vedrà la partecipazione di 70 eminenti matematici e ricercatori provenienti da 23 Paesi, che renderanno la conferenza un punto di incontro unico per la comunità scientifica mondiale.

L’iniziativa, organizzata dalle Università di Ferrara e Torino con il contributo dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica, esplorerà le più recenti scoperte e gli sviluppi futuri nel campo delle algebre di Hopf, un’area di studio fondamentale nel panorama matematico contemporaneo, con implicazioni profonde in geometria, fisica quantistica e teoria delle categorie. Questi temi saranno al centro delle presentazioni e delle discussioni che si terranno nel corso della conferenza, offrendo un’occasione irripetibile per scambi di idee e collaborazioni internazionali. I partecipanti avranno inoltre l’occasione di confrontarsi con i massimi esperti del settore e di presentare i propri lavori.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com