Portomaggiore
8 Maggio 2024
L'assessore all'agricoltura del comune di Portomaggiore Belletti: "Ogni anno cerchiamo di portare elementi di novità alla manifestazione"

Presentata la Festa dell’Agricoltura e del Volontariato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Badolato: “Intimare interventi di sfalcio”

Roberto Badolato, capogruppo della lista di opposizione Uniti per Portomaggiore, interpella il sindaco al fine di "intimare i necessari interventi di sfalcio" verso le ditte responsabili per "ripristinare la dovuta sicurezza per i cittadini evitando il possibile ripetersi di luttuosi incidenti"

Erba alta e rischio incidenti: l’opposizione incalza il Comune

Con l’arrivo della stagione estiva, crescono le erbacce e con esse le polemiche. Il capogruppo di Uniti per Portomaggiore, Roberto Badolato, ha presentato un’interrogazione al presidente del Consiglio comunale per denunciare la situazione di degrado in diverse aree del territorio portuense

Portomaggiore. Ieri mattina l’amministrazione comunale e la Pro Loco hanno presentato, nella sala consiliare del Comune, il programma della Festa dell’Agricoltura e del Volontariato alla presenza dei rappresentanti delle associazioni di categoria dell’agricoltura, CIA, Coldiretti, Confagricoltura, e di altri partners che hanno collaborato all’organizzazione.

Enrico Belletti, Assessore all’Agricoltura: “Ogni anno cerchiamo di portare elementi di novità alla manifestazione, che ha lo scopo precipuo di omaggiare e valorizzare gli imprenditori agricoli del territorio e il loro lavoro, che ci consente ogni giorno di portare sulle nostre tavole cibo di qualità. Grazie anche alla collaborazione delle associazioni sindacali, il coinvolgimento e la partecipazione dei loro associati è sempre maggiore.

In questa edizione ci sono due importanti iniziative meritevoli di menzione. Un pre Festa dell’Agricoltura promosso da Coldiretti e Campagna Amica, insieme al Bar Grillo, giovedì 9 maggio dalle 18.30, all’interno del Parco Colombani. È l’Agriaperitivo che propone prodotti di aziende locali, Corte Migliari di Portoverrara e Agrilocanda Val Campotto, accompagnati dalla musica di Dj Longo. Sabato pomeriggio, invece, Confagricoltura in Piazza Giovanni XXIII, organizza un laboratorio dedicato ai più piccoli sulla produzione del miele, insieme all’azienda Agricola Frazchina.

A ridosso del periodo in cui eventi gli calamitosi hanno colpito la nostra Regione, lo scorso anno, e che hanno messo in ginocchio centinaia di aziende, appare opportuna una riflessione su quanto il mondo agricolo si trovi spesso in difficoltà, ma abbia la capacità di rimboccarsi le maniche e di ricominciare, oltre che una insita vocazione al sostegno dei colleghi più bisognosi con aiuti concreti.

Gianluca Roma, Assessore alle Politiche giovanili: “L’ampliamento del programma anche al venerdì sera, ci ha consentito di aggiungere un ulteriore spettacolo musicale e di consentire ai presenti di usufruire dello stand-ristorante gestito dai volontari delle frazioni. Un sentito ringraziamento a tutte le associazioni di volontariato del territorio per l’impegno e a CSV Agire Sociale per aver fatto da collante. Domenica mattina verrà, infatti, premiato il volontario dell’anno delle varie associazioni.”

Giovanna Toschi, Presidente di Pro Loco Portomaggiore: ” L’iniziativa dei laboratori didattici dedicati ai bambini è sempre più partecipata. Numerosi sono gli appuntamenti anche per quest’anno presenti in programma. Una manifestazione, quindi, a misura di famiglia.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com