
(archivio)
Con l’apertura ufficiale della stagione venatoria dal primo ottobre in Emilia-Romagna, la Polizia provinciale ha impegnato cinque pattuglie sul territorio, per un totale di 10 agenti, più uno nell’ufficio comando come supporto ai cittadini per le segnalazioni.
Alle pattuglie impiegate va aggiunto il coordinamento di altre quattro di Guardie venatorie volontarie, appartenenti alle associazioni Agriambiente, Federcaccia, Arcicaccia e Gev, per un totale di nove volontari.
La presenza dei cacciatori è risultata essere leggermente in calo rispetto agli anni scorsi. In dettaglio, sono stati 190 quelli controllati, mentre gli avvistati sul territorio circa 230.
Il dato che emerge dai controlli è una prevalenza di lepri fra gli animali abbattuti. Otto sono state le sanzioni amministrative elevate, nella maggioranza dei casi per omessa compilazione del tesserino venatorio regionale.
“Purtroppo – fa notare la comandante Roberta Artioli – in comune di Lagosanto si è verificato un episodio increscioso”. Il riferimento è ai quattro pneumatici tagliati a un autoveicolo, oltre a quello del carrello, di proprietà di un cacciatore in attività venatoria poco distante.
“Il grave fatto accaduto è un reato – puntualizza la comandante – e vorrei ricordare che i cacciatori sono attivi collaboratori della Provincia e della Regione, in quanto il loro prezioso contributo è fondamentale nella gestione del territorio”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com