Serravalle. Per un pacchetto di sigarette negato, a Serravalle, frazione del Comune di Riva del Po, si è scatenata giovedì sera (28 settembre) una furibonda rissa tra gruppi di ragazzi con notevoli danni al bar La Botte, nella piazza del paese. Sono volati calci, pugni, tra giovani del posto e altri ragazzi stranieri, pare di etnia rom, che hanno preso di mira avventori del bar, fatto volare sedie e tavolini e infranto vetrate del locale. Tutto questo prima dell’intervento dei carabinieri, allertati dai cittadini rimasti sbalorditi da una scena da far west.
L’episodio scatenante, secondo alcune testimonianze locali, sarebbe partito dall’arrivo in centro di alcuni giovani stranieri, alcuni probabilmente minorenni di Berra e Cologna, che si sarebbero avvicinati a un giovane del posto il quale, assieme alla sua ragazza, stava prelevando un pacchetto di sigarette dal distributore automatico. Gli avrebbero intimato di consegnare le sigarette e, al suo rifiuto, uno dei ragazzini gli avrebbe sferrato un pugno al volto per poi fuggire assieme agli altri. Sarebbe poi intervenuto il padre dell’aggredito che, dopo aver fermato il gruppetto in fuga, si è visto a sua volta aggredito a sua volta, con calci e pugni rivolti anche alla sua auto.
La violenza si sarebbe poco dopo trasferita al bar La Botte, dove il gruppetto ‘forestiero’ avrebbe inizato a prendersela gratuitamente con gli avventori, sferrando botte un po’ a caso, costringendo gli stessi avventori a rifugiarsi all’interno del locale. E’ stato a quel punto che il gruppetto degli aggressori (riferiscono fossero in cinque) hanno preso a lanciare pietre, sedie e cestini dei rifiuti contro le vetrate del bar, prima di andarsene dopo aver provocato notevoli danni e ferito alcune persone.
Nel frattempo sono stati chiamati i carabinieri, giunti sul posto con tre pattuglie. Poco dopo due ragazzini del gruppetto di cinque sarebbero nuovamente sbucati dal nulla sferrando calci al primo capitato, una persona appena scesa dall’auto e ignara di quanto accaduto prima, per essere finalmente bloccati dai militari dell’Arma e portati in caserma. Sono in corso accertamenti dei carabinieri per ricostruire l’intero episodio e individuare, oltre ai due fermati, anche gli altri eventuali responsabili.
Una scena di violenza gratuita che ha lasciato interdetti numerosi residenti, sia tra chi ha assistito alla scena che tra coloro che sono stati raggiunti presto dal racconto dell’episodio circolato velocemente in paese.
Dopo quanto accaduto c’è chi, a livello politico, ha inteso organizzare un’iniziativa di solidarietà “ai nostri compaesani colpiti da una azione violenta successa giovedì sera nella nostra piazza”. Si tratta di Stefano Bigoni, candidato consigliere della lista di centro destra Gente di Riva del Po, che chiama a raccolta i cittadini per un flash mob organizzato nella giornata odierna (30 settembre) dalle ore 17.30 alle 17.35.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com