Copparo. L’apertura domenicale del Museo La Tratta riserverà già da questa settimana una sorpresa speciale. Sarà possibile ammirare il prezioso e rarissimo telaio di cui è stato completato il restauro e che è inserito nel percorso dedicato alla civiltà contadina e ai mestieri di una volta.
L’attrezzo in legno per la tessitura rappresenta uno dei pezzi più rilevanti della collezione di Severino Peron, ospitata negli spazi di via Goito: è testimonianza risalente infatti alla fine del Seicento. Gli Archeologi dell’Aria hanno deciso di mettervi meno per ripristinarlo e riportare all’antico splendore uno dei reperti rimasti a lungo incustoditi durante la chiusura del museo.
Il recupero del telaio è opera di Monica Zunelli, counselor artistico professionale, specializzata in arte tessile e ideatrice dei percorsi ‘Filievolutivi’. È stato condotto rimuovendo la canapa che ormai stava cedendo con filati di canapa più resistenti e originali dell’epoca, realizzati appositamente, dal momento che dovevano essere molto resistenti.
Osservandolo si possono facilmente immaginare le mani delle donne correre velocemente per tendere i fili di canapa in senso verticale, in basso poi in alto facendo pressione sui pedali, quindi passare con la spola per fare stendere i fili orizzontali, pressati dal carrello, fino a formare il tessuto. Un’arte antichissima sapientemente coltivata nelle nostre campagne.
Le visite guidate al Museo La Tratta si terranno alle 16, alle 17 e alle 18 (è richiesta la mascherina ffp2 e il green pass rafforzato).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com