Economia e Lavoro
30 Aprile 2021
L’assemblea degli azionisti approva il bilancio 2020: dividendo a 0,2 euro per azione

Credem, utile per oltre 200 milioni di euro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Salvi Vivai inaugura “Orme nelle radici”

Un'opera d'arte può trasformarsi in un concreto progetto di welfare aziendale? Salvi Vivai dimostra che è possibile, inaugurando "Orme nelle radici", un parco sculture creato come spazio ricreativo e meditativo per migliorare la qualità della vita lavorativa dei propri collaboratori

Imprese: in calo aperture e chiusure in provincia di Ferrara

Aperture (544 unità) e chiusure (767 unità) in contrazione, con un bilancio nei primi 3 mesi di quest’anno, quello dell’anagrafe delle imprese ferraresi, di poco negativo con un saldo che si attesta -223 unità, pari ad un tasso del -0,70%, a fronte del -0,15% dell’Emilia Romagna e del -0,05% dell’Italia

Il presidente Credem Lucio Igino Zanon di Valgiurata

L’assemblea degli azionisti di Credem, presieduta da Lucio Igino Zanon di Valgiurata, ha approvato il bilancio 2020.

Il gruppo ha raggiunto importanti risultati nonostante la pandemia che ha modificato radicalmente lo scenario economico e sociale confermando la costante redditività, qualità dell’attivo e solidità ai vertici del sistema in Italia ed in Europa, a vantaggio di clienti, azionisti, dipendenti e collettività.

L’utile netto consolidato è stabile a 201,6 milioni di euro (+0,1% rispetto al 2019), dopo aver spesato 40,5 milioni di euro, al lordo dell’effetto fiscale, di contributi ai fondi a supporto della gestione delle banche in difficoltà e 51,9 milioni di euro di accantonamenti a tutela di future perdite su crediti.

I risultati raggiunti hanno consentito di distribuire, nel rispetto delle raccomandazioni della Bce, un dividendo di 0,2 euro per azione, pari ad una cedola del 3,9% circa della valutazione corrente del titolo. Il monte dividendi complessivo è pari a circa 66 milioni di euro ed ammontano ad oltre 460 milioni di euro i dividendi distribuiti negli ultimi dieci anni, senza alcuna richiesta di aumento di capitale. La cedola sarà messa in pagamento a partire dal 19 maggio 2021 con stacco il 17 maggio e record date il 18 maggio. 

L’assemblea ha inoltre nominato con il sistema del voto di lista, il consiglio di amministrazione per gli esercizi 2021 – 2022 – 2023. Gli amministratori eletti sono: Paola Agnese Bongini, Enrico Corradi, Giorgia Fontanesi, Mariaelena Fontanesi, Elisabetta Gualandri, Luigi Maramotti, Alessandro Merli, Ernestina Morstofolini, Edoardo Prezioso, Anna Chiara Svelto, Giovanni Filippo Emilio Viani e Lucio Igino Zanon di Valgiurata. Il consiglio di amministrazione risulta composto da sei membri uomini e sei donne raggiungendo così una completa parità di genere.

La professionalità e l’impegno di tutte le persone del Gruppo hanno garantito una significativa redditività anche in un anno difficile come il 2020”, ha dichiarato Lucio Igino Zanon di Valgiurata, presidente Credem.

“E’ un risultato che viene da lontano e deriva da un percorso di investimenti di lungo termine che puntano alla costruzione di una solida fiducia con i clienti, alla flessibilità e alla reattività nell’affrontare i cambiamenti del contesto esterno, a riconoscere una sempre maggiore attenzione alla sostenibilità dell’attività dal punto di vista economico, sociale ed ambientale. In tale ambito, ritengo inoltre particolarmente importante, anche da un punto di vista simbolico, che la Banca abbia raggiunto, con l’odierno rinnovo del Consiglio di Amministrazione, una completa parità di genere all’interno del board”, ha concluso Zanon di Valgiurata. 

Il consiglio di amministrazione di Credem, riunitosi al termine dell’Assemblea, ha confermato alla carica di presidente Lucio Igino Zanon di Valgiurata e a quella di vicepresidenti Enrico Corradi e Luigi Maramotti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com