Cronaca
1 Marzo 2021
I vicini avvertono la Polizia e qualcuno tenta invano di fuggire. Sanzionate 19 persone

Festa di matrimonio in casa con assembramento: multe per 8mila euro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il ‘caso’ Cittadini del Mondo arriva anche in Regione

Il gruppo Avs - Coalizioni Civiche - Possibile porta davanti all'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il 'caso' Cittadini del Mondo con un'interrogazione firmata anche dai capigruppo Paolo Calvano (Partito Democratico) e Lorenzo Casadei (Movimento 5 Stelle)

Condannato a 3 anni. Aveva 12 kg di hashish e 9mila euro

Si faceva spedire hashish sfruttando i locker, armadietti che le compagnie di spedizione sfruttano per consentire ai propri clienti di ritirare un pacco in punti specifici senza la necessità di essere presente a casa all'arrivo del corriere. Un venticinquenne barese è stato condannato a tre anni, con pena sostitutiva a lavori di pubblica utilità

Musica ad alto volume e assembramento di persone in un appartamento. E’ in corso una festa di matrimonio, ma il frastuono disturba i vicini, che chiamano la Polizia. Risultato: 19 sanzioni per un totale di 8mila euro per violazioni delle norme anti Covid.

E’ accaduto nel tardo pomeriggio di domenica, quando gli agenti della Questura di Ferrara sono intervenuti in via Cassoli dopo la segnalazione di un cittadino che ha riferito della musica ad alto volume proveniente da un alloggio dove all’interno si erano radunate diverse persone. I forti rumori sono stati uditi dall’esterno anche dai poliziotti giunti sul posto, proprio come se vi fosse in atto una festa.

Alla vista degli Agenti alcuni presenti hano cercato di allontanarsi attraverso la finestra dell’abitazione posta al primo piano e da un terrazzino di una corte interna, ma sono stati immediatamente bloccati da altri operatori giunti sul posto che vigilavano la via. Il locatario ha dichiarato agli agenti che stavano festeggiando un matrimonio e per tale motivo aveva voluto invitare alcuni suoi conoscenti.

La festa è stata quindi immediatamente interrotta e al termine del controllo tutte le persone identificate, 19 cittadini nigeriani, di età compresa tra i 20 e 30 anni, sono stati sanzionati per la violazione delle prescrizioni inerenti al rischio epidemiologico per l’emergenza Covid constatando l’assembramento ingiustificato di più persone.

Una ulteriore sanzione per l’inosservanza all’utilizzo della mascherina è stata contestata dalla Polizia, in piazza Ariostea, a una ragazza che, nonostante fosse stata richiamata all’uso della mascherina trovandosi in un contesto in cui non era garantita la condizione di isolamento, ha fatto la gnorri non ottemperando all’invito.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com