Spal
18 Settembre 2020
Il cambio di programma sembrerebbe dovuto ad esigenze televisive. La pedina in mezzo al campo dei lagunari interessa Zamuner

Monza-Spal alle 16.45 di venerdì. Ipotesi scambio Jankovic-Lollo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

È morto Pepe Mujica. Il suo rapporto con Ferrara

È morto a Montevideo all'età di 89 anni Josè ‘Pepe’ Mujica, presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015 e uomo simbolo della frugalità nella politica. Da tempo era affetto da un tumore

Insultate e minacciate dopo la discoteca: il video-denuncia fa il giro del web

Una serata di svago si è trasformata in un incubo per quattro ragazze di Ferrara, aggredite verbalmente e minacciate da un gruppo di uomini all’uscita di una discoteca. Le giovani sono riuscite a documentare l’accaduto avviando la videocamera del cellulare e ha registrato l’intera scena. Il video, pubblicato su TikTok, è diventato virale

(credit: Isabella Gandolfi Spal)

di Davide Soattin

Al contrario di quanto era stato stabilito nei giorni scorsi, per la Spal non ci sarà nessun debutto sotto le stelle nel campionato di Serie B che inizierà il prossimo venerdì 25 settembre.

Inizialmente fissato alle 21 infatti, come comunicato dalla Lega B nelle ultime ore, il calcio di inizio della sfida tra i biancazzurri e il Monza di Berlusconi, che si giocherà all’U-Power Stadium, è stato anticipato alle 16.45 per esigenze di programmazione televisiva e la gara dovrebbe essere trasmessa su Rai 2.

Una decisione che inevitabilmente suona come una doppia beffa per i tifosi estensi, visto che, impossibilitati ad andare allo stadio per via delle porte chiuse imposte dall’emergenza Coronavirus, a causa dell’orario lavorativo, rischiano ora di perdersi anche il match in televisione, rinunciando così al fermento e alla curiosità di vedere in campo la nuova Spal allenata da Pasquale Marino.

A questo proposito, quella che verrà schierata in campo dall’allenatore siciliano per battagliare con i biancorossi di Brocchi, sarà quasi sicuramente una squadra che assomiglierà molto a quella della stagione passata, complice un calciomercato che ancora non è riuscito a decollare, fatta eccezione per qualche acquisto in prestito (Okoli dall’Atalanta, Sala, Sernicola e Brignola dal Sassuolo e Ranieri dalla Fiorentina, ndr), la cessione di Fares alla Lazio e tantissime suggestioni sia in entrata che in uscita.

Tra queste, l’ultima riguarda un possibile scambio tra Marko Jankovic e Lorenzo Lollo, con il montenegrino che andrebbe al Venezia e il centrocampista dei lagunari che troverebbe sistemazione in via Copparo, dove ritroverebbe Zamuner nel ruolo di d.s. come durante l’esperienza biancoscudata nella stagione 2018/2019 tra i cadetti.

Per il ragazzo, che è un classe 1990 e all’attivo possiede 188 presenze e 7 gol in B con le maglie di Spezia, Carpi, Empoli, Padova e Venezia appunto, la società biancazzurra starebbe cercando la quadra giusta per provare a portarlo a Ferrara e dare un contributo importante in mezzo al campo, seppur ci sia da registrare anche l’interessamento del Bari in C e del Palermo in D.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com