
(immagine di repertorio)
Portomaggiore. Per l’anno scolastico 2019/2020 gli indirizzi superiori di Portomaggiore si apprestano ad ospitare tanti ragazzi provenienti dalle terze medie del paese e dei territori limitrofi.
Più in dettaglio si parla dell’indirizzo tecnologico: elettronica ed elettrotecnica per la gestione e manutenzione di sistemi di automazione e dell’indirizzo economico – amministrativo, finanza e marketing per la gestione informatizzata dei processi amministrativi. A questo si va ad aggiungere il corso serale Sirio (fortemente voluto dalla dirigenza scolastica e appoggiato dal Comune di Portomaggiore) che in due anni permette il conseguimento del diploma che normalmente ne prevede cinque.
Parliamo di numeri importanti per Portomaggiore, che vede un trend estremamente positivo in termini di iscrizioni. Solo due o tre anni fa era in dubbio anche la sola formazione di una classe prima, mentre ora gli alunni sono più che duplicati. Tutto ciò è il risultato del duro lavoro dalla dirigenza scolastica e del professor Mauro Bertoni, secondo collaboratore con l’incarico di coordinatore degli indirizzi tecnici, che ha riavvicinato gli studenti garantendo nuove professionalità e possibilità lavorative una volta conseguita la maturità. A ciò si aggiunge la realizzazione del progetto Made in Porto 2.0, un vero e proprio corso professionalizzante che crea nuove possibilità formative a giovani disoccupati, i quali possono poi reinvestirle nelle collaborative ditte del territorio.
Conclude l’assessore Alesci: ”non meno importante è la sinergia che si è creata tra gli istituti scolastici di vario livello di Portomaggiore. Le numerosissime progettualità condivise e portate avanti trasversalmente tra l’istituto superiore e l’istituto comprensivo (più precisamente la scuola secondaria di primo grado) ha permesso di avvicinare i ragazzi delle scuole medie a ciò che hanno da offrire le scuole superiori del territorio, inseriti oltretutto in un contesto di campus scolastico moderno e inclusivo.
La presenza di un campus scolastico così completo sarà ulteriore fonte di attrazione per giovani e famiglie di Portomaggiore e non, quando, dopo i lavori estivi, verrà inaugurato il primo campo di atletica del paese, proprio dietro l’edificio delle scuole medie. L’amministrazione Comunale ha fatto un investimento importante, per dare sfogo agli sport minori, dare altri spazi agli studenti in orario didattico, ma anche per fornire un luogo accessibile a tutti i cittadini, le associazioni e le eventuali società sportive locali.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com