Hanno preso il via, presso il reparto di Radioterapia Oncologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, i trattamenti radioterapici con tecnica Vmat Fff (Volumetric Modulated Arc Therapy) che permettono di colpire il tumore risparmiando maggiormente i tessuti sani, con tempi di trattamento di gran lunga inferiori rispetto alle tecniche standard, grazie all’utilizzo di fasci Fff (flattening filter free).
“Il reparto del S. Anna – afferma l’azienda ospedaliera – è il secondo centro nella regione Emilia-Romagna, e tra i primi in Italia, a mettere a disposizione del paziente precisione e velocità di erogazione finalizzate ad un miglior controllo locale della malattia e ad una riduzione degli effetti collaterali legati alla radioterapia. La stretta collaborazione tra personale medico, fisico e tecnico ha permesso il raggiungimento di questo traguardo che fa da punto di partenza per importanti sviluppi scientifici e clinici finalizzati a garantire il miglior trattamento radioterapico al paziente oncologico”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com