“L’enigma di Omero” torna in digitale: la lezione immortale di Claudio Cazzola
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
Il Laboratorio di Filosofia Trascendentale e Fenomenologia (FTF|Lab) del Dipartimento di Studi Umanistici annuncia la presentazione dell’edizione italiana del saggio L’io e la carne. Introduzione all’ego-analisi, pubblicato da InSchibboleth (Roma) a cura di Roberto Formisano (Università di Ferrara).
Modelli principalmente in scala 1/35, ma anche in 1/72 saranno esposti nell’inedita “1.a Mostra di Modellismo corazzato statico”, che sarà inaugurata oggi, venerdì 3 marzo, alle 17 alla Sala Nemesio Orsatti (via Risorgimento 4) a Pontelagoscuro.
I modelli provengono dalle collezioni di cinque appassionati: Mirco Collinelli, Michelangelo Galli, Luca Navoni, Simone Severi e Mirco Vicario, coordinati dal presidente della sezione di Ferrara dell’Associazione Nazionale Carristi d’Italia Davide Baldin.
L’allestimento rappresenta un’ottima occasione per conoscere le caratteristiche e l’utilizzo, ma anche l’importanza a livello tattico, rivestita dai mezzi corazzati, qui riprodotti, alcuni dei quali molto particolareggiati e curati in ogni minimo dettaglio, ma soprattutto per conoscere la passione che viene coltivata dai ragazzi espositori per un hobby che non trova i giusti spazi per farsi conoscere.
L’esposizione è completata da “diorami” (plastici che riproducono ambientazioni e scenari) realizzai con grande abilità, da ammirare per la fedeltà delle ricostruzioni. Organizzata dall’Associazione Nazionale Carristi d’Italia Sezione di Ferrara in collaborazione con la Pro Loco di Pontelagoscuro la rassegna ha il patrocinio del Comune di Ferrara.
La mostra sarà visitabile venerdì 3 marzo dalle 17 alle 19, sabato 4 e domenica 5 marzo dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19; ingresso libero.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com