Ostellato
11 Gennaio 2017
Monica Fantinuoli racconta i successi del gruppo e i progetti futuri

Le Dogato Sisters debuttano nella discografia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’ultima grande Festa de L’Unità raccontata in un libro

Ultimo appuntamento della seconda edizione del Festival letterario "Margine di Resistenza" quello di giovedì 24 luglio alle ore 21 al circolo Acli di Pontelagoscuro in Corso del Popolo 109. A chiudere la rassegna organizzata dal Consorzio Eventi Editoriali in...

Controlli tra Ostellato e Fiscaglia, denunciate sette persone

Un articolato servizio di controllo del territorio, quello messo in campo dai carabinieri di Portomaggiore che - tra il pomeriggio di martedì 15 e la nottata di giovedì 16 luglio - hanno pattugliato le aree tra Ostellato e Fiscaglia con l'obiettivo di contrastare violazioni in materia di codice della strada e sostanze stupefacenti

Esterno Verde, invito aperto a chi abita lungo il Po

Delizie estensi, antiche ville nobiliari, corti coloniche e maestosi impianti idrovori: i paesi che dal centro di Ferrara si allungano verso il Po custodiscono testimonianze storiche, architettoniche e botaniche di grande fascino e rilievo, spesso poco note

Libri nel Parco. Prosegue la rassegna al Parco Pareschi

Dopo l’ottimo riscontro dei primi due appuntamenti, Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori torna questa settimana con due nuove occasioni di incontro e approfondimento letterario all’Arena Coop Alleanza 3.0, nel cuore verde di Parco Pareschi

received_10207482691936462Le Dogato Sisters and Friends escono dai confini provinciali e preparano la loro prima fatica discografica. Da quest’anno, infatti, per il gruppo ostellatese è previsto l’allargamento delle partecipazioni fuori provincia e la realizzazione del primo cd.

Un traguardo importante per la band capitanata dalla ‘voce’ storica Monica Fantinuoli che, insieme alle altre otto donne che compongono il gruppo, viene accompagnata sul palco dagli ‘amici’ Rossano Scanavini, Roberto Rimondi e Andrea Molinari.

“Tutto è partito nel 2014, nasciamo da una ‘costola’ del coro parrocchiale di Dogato – ci racconta Fantinuoli -. Dopo una serata a casa di Rossano trascorsa a cantare ed un paio di partecipazioni ad eventi musicali organizzati per beneficenza, ci siamo detti: ma perché non provare a creare un gruppo? Da lì non ci siamo più fermati”.

Di strada ne hanno fatta ormai tanta ma le Dogato Sisters and Friends e non hanno certo intenzione di fermarsi: “Proponiamo musica italiana e internazionale dagli anni ’60” ai giorni nostri, una carrellata di successi che incontrano il favore del pubblico sempre coinvolto e partecipe – commenta la cantante -. Io e Rossano abbiamo un’esperienza musicale iniziata molto prima degli altri che si sono uniti a noi da quasi 3 anni portando avanti il progetto con tanta passione. La musica rappresenta tanto, soprattutto per me, è parte fondamentale della mia vita e anche quando ho pensato di smettere mi veniva a cercare”.

Ma che cosa anima questo gruppo musicale così “innamorato” della musica e del proprio pubblico? “Indubbiamente l’allegria, l’amicizia e la solidarietà – precisa Monica -, per noi stare insieme è molto bello e rappresenta una meravigliosa esperienza di amicizia e solidarietà, senza mai tralasciare il sorriso; i nostri incassi vengono devoluti in beneficenza”.

In conclusione, i prossimi eventi: ora le ‘sorelle’ sono in studio per preparare il tour 2017 che prevede già la loro partecipazione il 26 febbraio al carnevale di Comacchio dove, come l’anno scorso, canteranno al centro della manifestazione. Successivamente saranno al teatro Barattoni di Ostellato da dove prenderà il via il tour con l’ormai consueto concerto di inizio aprile. E, intanto, progettano partecipazioni fuori provincia e realizzano il loro primo album.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com