Attualità
18 Agosto 2016
Tradizionale appuntamento in paese tra musica, gastronomia e volontariato

Al via la Festa di San Bartolomeo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

sagra sagraSan Bartolomeo in Bosco. Al via la ormai tradizionale Festa di San Bartolomeo, dal 18 al 24 agosto prossimi, a San Bartolomeo in Bosco (Ferrara). Occasione preziosa di incontro per la comunità dove, attraverso l’aggregazione e la condivisione di volontariato e divertimento, ritrova e costruisce la propria identità. Questo è il motivo per cui è “festa patronale” e non “sagra”, per trovarsi non attorno a un piatto ma per incontrarsi attorno a una tavola e stare bene insieme.

La Festa continua a sostenere, con l’aiuto di tutti i partecipanti, la Scuola d’Infanzia “Maria Bambina”, demolita e ricostruita dopo il terremoto del 2012, attraverso il sostegno economico alla onlus “Per i nostri Bambini… Ricostruiamo!” con il ricavato dalle attività della Festa.

In un clima cordiale e accogliente la Festa propone tutte le sere (dal 18 al 23) l’apertura dello stand gastronomico con specialità di carne e di pesce, piatti della tradizione ferrarese e novità per i vegetariani. Dalle ore 21 magico intrattenimento per i bambini, apertura della Pesca di Beneficienza e Musica e Ballo con le migliori orchestre (giovedi 18 Alida Ferrarese, venerdì 19 Special Dance Show con i maestri Luca e Sara, sabato 20 Luca Orsoni, domenica 21 Ivan e Chiara, lunedì 22 Rossella Ross e martedì 23 Manuel Martini Orchestra Ricky Marchetti).

Tra i tanti appuntamenti di domenica 21 agosto, dalla podistica al raduno d’auto d’epoca, da sottolineare l’importante presentazione a cura di Francesco Scafuri del libro “…e adesso parliamo di San Bartolomeo in Bosco…” di Carlo d’Onofrio, alle ore 21.

La festa culminerà poi mercoledì 24 con la celebrazione liturgica in onore del Patrono: alle 21 S. Messa e processione per le vie del paese.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com