Eventi e cultura
19 Ottobre 2015
Dibattiti e dimostrazioni per una 'green city'. Venerdì 23 ottobre un punto informativo in piazza Municipale

“Energy Day Ferrara”, una giornata dedicata all’energia sostenibile

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Ripensare il comunismo attraverso la cura

Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18

Energy Daydi Arianna Caccia

Il 23 ottobre, dalle ore 10 alle 17, in piazza Municipale si terrà Energy Day , la giornata dedicata ai temi dell’energia sostenibile (in caso di maltempo avverrà all’ex Mercato coperto di S. Stefano). L’evento nasce con l’adesione al Patto dei sindaci, grazie alla collaborazione tra il comune di Ferrara, il centro Idea (l’ufficio per l’educazione ambientale del comune di Ferrara) il comune di Masi Torello, il comune di Voghiera che costituiscono l’Associazione Intercomunale Terre Estensi e oltre 40 partner, tra cui Provincia di Ferrara, associazioni ed enti firmatari per il Paes (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile), fra cui Cna, Unindustria, Confagricoltura, Sipro, Iti Copernico Carpeggiani, Istituto Geometri Aleotti.

La manifestazione è articolata in quattro aree: Energy Talk, la conversazione sull’energia; Energy Show, le tecnologie energetiche in mostra; Energy Geek, l’elaborazione dei dati per risparmiare energia; Energy Tour, le uscite guidate per gli impianti energetici della provincia.

Nel corso della giornata nello spazio dell’iniziativa sarà allestito un punto informativo sulle tematiche dell’energia sostenibile con la possibilità di assistere ad interviste che raccontano le esperienze del territorio, dibattiti e dimostrazioni di prototipi a tecnologia energetica applicata e inoltre partecipare a visite guidate agli impianti energetici della provincia alla presenza di esperti, rappresentanti istituzionali, studenti e ricercatori. Al termine si svolgerà la premiazione della migliore App presentata e del migliore messaggio ispirato a “Il mio impegno per il clima è…” lasciato sull’albero ‘scambiaconsigli’ che sarà presente sulla piazza.

Gli scopi principali della pianificazione energetica prevedono la salvaguardia del territorio, la promozione della qualità della vita e la lotta allo spreco. Un futuro traguardo da raggiungere per Ferrara è “la riduzione dell’emissione di CO2 del 24,7% entro il 2020” (contro la media del 20%), come dichiarato dall’assessore Caterina Ferri. Fondamentali sono informazione, sensibilizzazione e consapevolezza; in questo senso, le istituzioni si focalizzano sulla figura del cittadino che necessita di spiegazioni e aggiornamenti continui relativi a pratiche, incentivi, consigli quotidiani, per poter divenire virtuoso, orientandosi nell’ottica della sostenibilità e della resilienza. Sono solo alcuni tra i tanti validi motivi per partecipare all’Energy Day.

Il calendario della giornata, davvero denso di opportunità, è stata illustrato nella residenza municipale dall’assessora comunale all’Ambiente Caterina Ferri affiancata dall’assessore del Comune di Voghiera Sante Bandiera, da Dario Vinciguerra responsabile P.O. Mobilita e Energia della Provincia di Ferrara, da Giacomo Pirazzoli di Unindustria, dalla coordinatrice del Centro Idea Elisabetta Martinelli, da Valentina Caroli del Centro Idea e daAlessandra Vaccari coordinatrice dell’evento.

Per info: Centro Idea http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=7547

Il programma della giornata prevede:

Energy Talk, conversazioni sull’energia a cura del Comune di Ferrara
Interviste doppie che raccontano le esperienze del territorio
Parliamo di…
10:30-11:00 Le azioni per ridurre i consumi energetici nei Comuni e nelle Pmi con Gianluca Bortolotti Sipro Ferrara e con Marco Perinasso Comune di Ferrara
• 11:00-11:30 Infissi, muri e oscuramenti esterni: tecniche e certificazioni
con Andrea Ansaloni Comune di Ferrara e Marco Mari GBC Italia
• 11:30-12:00 Solare Fotovoltaico e termico
con Guglielmo Piva esperto di energia sostenibile e Simone Toffanin – Consulente Cna Ferrara
12:00-12:30 Innovazione tecnologica, sensori e smart metering
con Miriam Surro Digital Champion Ferrara e Iti Copernico Carpeggiani
• 12:30-13:00 Cittadini virtuosi
con studenti e famiglie Iti Copernico Carpeggiani, Riccardo Bizzarri, Sindaco del Comune di Masi Torello, Chiara Cavicchi Sindaco del Comune di Voghiera e Caterina Ferri. Assessore all’Ambiente del Comune di Ferrara
• 14:30-15:00 Cibo, filiera corta, agricoltura blu
con Alberto Cavallini, Confagricoltura e Dante Bandiera, Assessore del Comune di Voghiera
15:00-15.30 Caldaie Domenico Casellato Provincia di Ferrara e Gabriele Pozzati Pres. Unione Istallatori Cna Ferrara.
15,30 -16.00 Risparmiare attraverso gli acquisti collettivi con Leonardo Setti – Università di Bologna e Chiara Bertelli Legacoop Ferrara

Energy Show, tecnologie energetiche in mostra
a cura di ITI Copernico Carpeggiani, Istituto Geometri G.B. Aleotti, Guglielmo Piva e Digital Champion Ferrara

Dalle 10.00 alle 13.00
• Presentazione auto alimentata ad energia eolica e solare “Wind-power” – Iti Copernico Carpeggiani
• Dimostrazione acquisizione di parametri ambientali con robot Lego – Iti Copernico Carpeggiani
• Smart metering – Digital Champion Ferrara
Tutta la giornata:
• Albero dei consigli: Su un grande albero posto in piazza sarà possibile lasciare un proprio messaggio ispirato a “Il mio impegno per il clima è…”. Promuovi con noi stili di vita più sostenibili, prendi un messaggio appeso all’albero e lasciane uno tuo.
• Dimostrazione e calcolo di consumi energetici
• Dimostrazione di un impianto solare termico e di un impianto fotovoltaico Istituto Geometri G.B. Aleotti – Guglielmo Piva
• Sistema per la produzione di energia da fuel cell Guglielmo Piva
• Energy Map per Ferrara – Progetto Sunshine Piergiorgio Cipriano, Luca Giovannini, Sinergis Bologna

Energy Tour, visite guidate agli impianti energetici della provincia
Su prenotazione
a cura di Comune di Voghiera, Sipro Ferrara, Unindustria Ferrara

• Visita all’impianto Palmirano Biogas di Voghiera. Per informazioni Comune di Voghiera: capotecnico@comune.voghiera.fe.it
• Visita agli impianti fotovoltaici dell’area Sipro Corte Centrale a San Giovanni di Ostellato: Impianto di via Botticelli 500,31 kW, Impianto di via Tiepolo 115 Kw, Impianto di via Donatello 860 Kw. Ritrovo nell’area parcheggio di Corte Centrale alle ore 10.00. Prenotazione obbligatoria con mail a: anna.fregnan@siproferrara.com entro il 22 ottobre ore 13.00.
Sportello Sipromuove di via Cairoli n. 15 aperto dalle 9.30 alle 13.00 per info su incentivi.
• E’ possibile organizzare visite guidate ad aziende associate a Unindustria Ferrara. Per informazioni contattare Chiara Zaccaria czaccaria@unindustria.fe.it – tel. 0532 205122.

Energy Geek, Elaborazione di dati per risparmiare energia

14:00-16:00 Hackathon: Smanettoni per l’energia. Realizzato con la collaborazione di Digital Champion Ferrara per lo sviluppo di App sull’energia
16:00-16:30 I risultati dei lavori dell’Hackatlon
16:30-17:00 Premiazione della migliore App e del migliore messaggio lasciato sull’albero scambia consigli.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com