Eventi e cultura
23 Maggio 2014
"L'isola del colore" per chi vuole apprendere la tecnica della stampa su tessuto

Laboratorio intensivo di serigrafia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ripensare il comunismo attraverso la cura

Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18

serigrafiaL’Aps Basso Profilo  presenta il laboratorio “L’Isola del colore”, un laboratorio intensivo di serigrafia artigianale per chi vuole apprendere la tecnica della stampa su tessuto e personalizzare il proprio guardaroba, customizzando t-shirt, camicie e accessori.

Per partecipare al laboratorio non sono necessarie abilità particolari, bastano creatività e un po’ di manualità.

Il titolo del workshop, “L’Isola del colore”, si ispira all’omonimo libro del neurologo Oliver Sacks che racconta la cecità cromatica ereditaria che si manifesta in due coloratissime isole della Micronesia (Pingelap e Pohnpei). L’obiettivo del progetto, attraverso l’insegnamento della tecnica di stampa di tipo serigrafico, è quello di spostare l’attenzione dei partecipanti dal colore alla sagoma, al segno e alla trama. Il laboratorio, ideato da Leonardo Delmonte e curato da Fabio Galessi, si svolgerà nelle giornate di sabato 31 maggio, dalle 9 alle 16, e domenica 1 giugno, dalle 10 alle 20, presso Wunderkammer, via Darsena 57 a Ferrara. Ciascun partecipante avrà a disposizione 15 ore per ideare, progettare e realizzare un telaio serigrafico e contribuire alla realizzazione di un arazzo, di 2 metri per 1 metro, tematicamente ispirato alla fittissima flora della Micronesia. Il lungo tessuto verrà decorato collettivamente con la tecnica della serigrafia e lo spirito dadaista del cadavre exquis: ciascun partecipante potrà portare con sé piante essiccate da serigrafare o lasciarsi ispirare da erbari illustrati.

Fabio Galessi lavora con la serigrafia da anni con il nome Cavatappi, ha all’attivo diversi workshop dove insegna la tecnica della serigrafia in chiave artigianale e home-made, facilmente riproducibile senza laboratori o macchinari industriali.

“L’Isola del colore” è un progetto realizzato nell’ambito del programma di ricerca Rigenerazione Urbana, con il contributo della Regione Emilia-Romagna e il patrocinio del Comune di Ferrara. Per maggiori informazioni scrivere a isoladeisenzacolore@gmail.com o consultare la pagina facebook  “Isola dei senza colore” all’indirizzo www.facebook.com/isolasenzacolore

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com