-
-
Massimiliano Duran
-
-
La presentazione dell’iniziativa
-
-
La presidente in guantoni
-
-
Elisabetta Patroncini
Marcella Zappaterra indossa i guantoni. Nessuno scontro politico. Solo la presentazione Martedì del “Torneo Preolimpico di Boxe femminile”, l’evento sportivo che porterà a Ferrara la selezione delle atlete che si sono candidate per rappresentare l’Italia nel percorso di qualificazione alle Olimpiadi di Londra 2012. L’evento è stato presentato al cospetto di Marcella Zappaterra, presidente della Provincia, di Luciana Boschetti Pareschi, presidente Coni Comitato Provinciale di Ferrara, di Davide Bellotti, assessore allo sport della Provincia di Ferrara, di Ivano Guidetti, dirigente del Comune di Ferrara, di Adriano Facchini esperto di marketing e di alcuni partner come la Cassa di Risparmio di Cento e la Cassa di Risparmio di Ferrara, gli istituti bancari di riferimento dello sport ferrarese.
Ha presentato il Torneo Gabriele Manservisi amministratore del Gruppo Editoriale Lumi, l’azienda che assieme alla Pugilistica Padana collabora con la Federazione Italiana Pugilato per la buona riuscita dell’evento, che non si esaurirà con i verdetti del ring. Infatti agli incontri di venerdì 27 e sabato 28 maggio – che con buone probabilità stabiliranno quali saranno le ragazze italiane a tentare la qualificazione ai primi Giochi Olimpici dei guantoni rosa – seguiranno due serate con intrattenimento musicale curati dalla promessa della canzone italiana Claudia Cieli.
Nella serata di venerdì 27 maggio sarà ospite Demo Mura, l’affermato comico speaker e conduttore radiofonico; sabato 28 maggio l’attenzione sarà poi puntata su un “talk show in rosa” in cui interverranno donne che hanno saputo farsi strada in numerosi ambiti della nostra società. Massimiliano Duran in rappresentanza della Pugilistica Padana ha sottolineato l’incredibile crescita del pugilato in rosa, in grado di superare brillantemente le resistenze dei tanti scettici e di portare nuova linfa allo sport maschile per antonomasia. “Ferrara – ha spiegato l’ex campione mondiale –, ha tutte le carte in regola per ritornare per il pugilato italiano un importante punto di riferimento, grazie anche alla stretta collaborazione con Salvatore Cherchi (guida dell’Opi 2000, la prestigiosa scuderia a cui sono recentemente approdati i ferraresi Mirco Larghetti – presente in sala–, Damian Bruzzese e Alessandro Caccia). Il movimento ferrarese ha da poco ottenuto altri importi riconoscimenti con Megghy Kusiak vincitrici delle Olimpiadi Polacche, con la sorella Dorota che ha conquistato il titolo italiano universitario, così come Mattia Musacchi. Inoltre Sara Corazza difenderà i colori della città di casa nella categoria dei 75 kg.
Il Torneo – a cui parteciperanno 10 tra le migliori atlete della categorie olimpiche ovvero kg 51, kg 60, kg 75) sarà trasmesso anche da Rai Sport, con cronaca curata dal noto cronista Mario Mattioli, un grande appassionato di boxe. Elisabetta Patroncini, consigliere Fpi e responsabile nazionale dell’attività femminile, ha posto l’attenzione sull’evento che torna nella città estense dopo aver battuto la concorrenza di altre illustri candidate. “La macchina organizzativa – ha spiegato – è già a pieno regime!” Ha poi confermato l’incontro (in programma venerdì 27 alle ore 10,00) tra atlete, tecnici e studenti di alcune scuole superiori di Ferrara al Pala Palestre John Caneparo, incontro che ha trovato il consenso della Presidente Coni Luciana Boschetti Pareschi. Anche la presidente della Provincia di Ferrara Marcella Zappaterra si è detta soddisfatta del ritorno a Ferrara del Torneo Preolimpico e del fatto che il gentil sesso sia riuscito a superare i noti pregiudizi.
Le atlete che parteciperanno all’evento sono: Terry Gordini (La Torre Fitness Group), Tiziana Finocchio (Acc. Pugilistica Bovo), Elisa Cumini (Acc. Pugilistica Montecarlese) e Laura Fiori (Box Ring Gym Ancona) per la categoria Kg 51; Romina Marenda (Centro Sportivo dell’Esercito), Annunziata Patti (Excelsior Boxe), Giacoma Cordio (Pugilistica Lacedemone) e Donatella Panu per la categoria Kg.60; Annalisa Ghirardi (Perfect Gym Boxe Viareggio) e Sara Corazza (Costantino Boxe).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com