
Riccardo Schiavina con la divisa del Gruppo Sportivo Esercito
Si è svolta a Modena la seconda prova di qualificazione regionale di spada maschile e femminile per la seconda prova del Campionato italiano assoluti che si terrà a Foggia nel mese di aprile. L’accademia Bernardi ha schierato una pattuglia di ben 16 spadisti pronta a darsi battaglia per ottenere i pass per i nazionali. La competizione è stata vinta da Riccardo Schiavina, ora in forza al G.S. Esercito, il quale ha condotto una gara magistrale dalla prima all’ultima stoccata senza mai incontrare ostacoli degni di nota.
Dopo aver tirato il girone eliminatorio a basso regime (ottenendo comunque 4 vittorie) nel tabellone di eliminazione diretta ha iniziato a tirare come solo lui sa fare lasciando le briciole ai suoi avversari.
Nell’incontro valido per i 32esimi di finale l’asso estense ha dovuto subito incrociare le lame con un altro ferrarese, il forte Benedetto Squeo. Nonostante Squeo sia uno dei migliori tiratori della Bernardi, Schiavina non gli ha lasciato scampo con un netto 15 a 7 e successivamente ai 16esimi si è sbarazzato del forte reggiano Panciroli, ex-compagno di nazionale under20 con un rassicurante 15 a 11.
Ottenuta la qualificazione matematica per Foggia (i primi 23 si qualificavano), agli ottavi ecco un altro scontro fratricida con Michele Gelli, il quale per qualificarsi aveva eliminato il reggiano Mastroeni con un netto 15a 7 e in precedenza il maestro dei ferraresi Di Matteo. L’incontro tra i due estensi per tutta la sua durata è stato a senso unico(15 a 6 finale) ed anche nei quarti Schiavina ha continuato con la sua scherma arrembante schiantando il reggiano Capurso per 15 a 7.
In semifinale ha dovuto sudare un poco di più contro l’ennesimo reggiano, Vincenzi ma riuscendo comunque nel finale ad imporsti per 15 a 11.
La finalissima poi contro, neanche a dirlo, un altro reggiano, Sefano Magnani è stata molto tattica fino alla terza frazione in cui la speranza azzurra ha accelerato vincendo 15 a 11.
Oltre a Riccardo Schiavina e Michele Gelli è riuscito ad ottenere il pass anche Marco Schiavina, fratello di Riccardo il quale sta coronando un continuo processo di crescita. Il giovanissimo spadista della Bernardi, classe ’93, dopo aver condotto un girone eliminatorio perfetto presentandosi al tabellone di eliminazione diretta come testa di serie n°4, non ha incontrato ostacoli sin agli ottavi di finale in cui, a qualificazione già ottenuta, è sceso in pedana contro l’esperto Andrini di Ravenna il quale trovatosi in difficoltà al cospetto della tecnica e della potenza fisica di Schiavina e riuscito a sconfiggere il giovane ferrarese grazie ad una serie di comportamenti al limite del regolamento. Grande prova comunque di Marco Schiavina ch mai è caduto nelle provocazioni ed ha tirato ad altissimo livello. Soddisfazione anche per Ivan Marri, neo-acquisto ravennate, il quale dopo una gara intensissima è riuscito ad ottenere anch’egli il pass per i nazionali all’ultimo incontro di ripescaggio. Tutti gli altri ferraresi sono giunti più indietro mostrando comunque progressi.
Nella competizione femminile la Bernardi schierava in campo Matilde Baruffaldi, Elisa Cuscini, Arianna Melloni e Cecilia Tomasatti. Dopo il girone eliminatorio che ha visto eliminata la giovanissima ed esordiente Baruffaldi, il turno valido per i 32esimi di finale è stato fatale per la Melloni sconfitta all’ultima stoccata dalla Compagnini di Modena mentre la Cuscini è andata avanti senza problemi insieme alla Tomasatti. Purtroppo però ai 16 esimi la Tomasatti si è dovuta arrendere per una sola stoccata alla Zuffa di Imola mentre la Cuscini, tenente dell’Areonautica Militare in servizio presso la base di Poggio Renatico, si è dovuta arrendere alla forte Nardini di Parma giunta poi in finale.
Buoni responsi per il maestro Di Matteo e tutto lo staff tecnico da lui diretto che vede crescere costantemente non solo il numero dei partecipanti dell’accademia Bernardi a manifestazioni di tale importanza ma può soprattutto essere soddisfatto dei progressi tecnici dei suoi allievi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com